Un itinerario dedicato agli appassionati dell’archeologia, un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta dei luoghi di culto che l’antico popolo nuragico eresse più di tremila anni fa: la tomba di giganti, dedicata al culto degli antenati, ed il tempio a pozzo, destinato a pratiche religiose e custode dell’acqua sorgiva, considerata sacra dalle antiche genti sarde. Una piacevole passeggiata tra i monumenti simbolo della civiltà nuragica, che proseguirà all’interno delle Tenute Olbios ove potrete visitare la cantina e degustare l’ottimo Vermentino di Gallura accompagnato da prodotti tipici locali.
– Olbia Ita
ARCHEOLOGIA E VINO: OLBIA
Un itinerario dedicato agli appassionati dell’archeologia, un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta dei luoghi di culto che l’antico popolo nuragico eresse più di tremila anni fa: la tomba di giganti, dedicata al culto degli antenati, ed il tempio a pozzo, destinato a pratiche religiose e custode dell’acqua sorgiva, considerata sacra dalle antiche genti sarde. Una piacevole passeggiata tra i monumenti simbolo della civiltà nuragica, che proseguirà all’interno delle Tenute Olbios ove potrete visitare la cantina e degustare l’ottimo Vermentino di Gallura accompagnato da prodotti tipici locali.
TEMPO ESCURSIONE: 4 ORE